Yokohama è orgogliosa di essere stata inserita nella prestigiosa A List del CDP per la sua leadership in materia di sostenibilità aziendale, trasparenza ambientale e cambiamenti climatici, ottendendo per il terzo anno consecutivo e la sesta volta in assoluto un riconoscimento dall'organizzazione ambientale globale no-profit.

Emissioni zero

Siamo determinati a controllare le emissioni nocive non solo rispettando gli accordi internazionali sulle emissioni e le normative di ciascun Paese, ma anche fissando volontariamente standard ancora più severi.

Risultati principali

Zero emissioni negli impianti giapponesi

Dal marzo 2006, tutti gli otto siti produttivi di Yokohama in Giappone hanno mantenuto emissioni zero e, alla fine dell'anno fiscale 2009, hanno raggiunto il riciclaggio di 100% di rifiuti industriali.

Sforzi per la riduzione delle emissioni a livello globale

Anche gli stabilimenti Yokohama nelle Filippine, in Cina ed in Thailandia hanno raggiunto l'obiettivo di zero emissioni in diverse aree. Tutti i siti all'estero stanno lavorando per raggiungere lo stesso obiettivo.

Promuovere la sostenibilità

-30% emissioni di CO₂

Dal 2005, Yokohama ha ridotto le emissioni di CO₂ dei suoi stabilimenti di oltre il 30%, avvicinandosi all'obiettivo di riduzione del 50% entro il 2050.

-20% consumo di acqua dolce

I sistemi di riciclaggio avanzati hanno ridotto il consumo di acqua dolce del 20% negli ultimi cinque anni.

25% materiali riciclati

I pneumatici Yokohama utilizzano per il 25% materiali riciclati e rinnovabili, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.

Pietre miliari future

01.

Prodotti sostenibili
prodotti

Impegno a rendere tutti i prodotti sicuri per l'ambiente.
02.

50% riduzione dei gas serra

Riduzione delle emissioni totali di gas serra del 50% o più rispetto al 2005, in tutta la catena del valore.
03.

Efficiente
uso dell'acqua

Iniziative in tutti i siti produttivi globali per ridurre l'unità di consumo standard di acqua dell'1%, anno su anno.
04.

Conservazione della biodiversità

Iniziative di tutela della biodiversità nei siti di produzione.

Progetto Forever Forest

L'iniziativa Forever Forest è l'impegno a lungo termine di Yokohama per la sostenibilità. L'obiettivo dell'Azienda è quello di creare spazi verdi intorno ai propri stabilimenti ed uffici in tutto il mondo. Lanciata nel 2007, l'iniziativa si concentra sulla riforestazione, sull'assorbimento di CO₂ e sulla conservazione della biodiversità.
Piantando alberi nelle regioni operative di Yokohama, il progetto riduce l'impatto ambientale, sostiene gli ecosistemi e coinvolge le comunità locali. Con l'obiettivo di piantare 1,5 milioni di alberi entro il 2030, Forever Forest riflette il nostro impegno costante per un futuro più verde.
k

alberi piantati entro il 2023

+

fabbriche e uffici partecipanti in tutto il mondo

1. M

alberi da piantare entro il 2030

Impatto ambientale

L'iniziativa Forever Forest di Yokohama non si limita a piantare alberi. È il nostro contributo attivo alla sostenibilità globale. Riducendo le emissioni di CO₂, ripristinando gli ecosistemi e coinvolgendo le comunità locali, il progetto contribuisce a costruire un pianeta più sano per le generazioni future.
 

Neutralizzazione della CO2

Assorbimento di tonnellate di CO₂ da parte degli alberi piantati.
 

Supporto alla biodiversità

Conservazione degli ecosistemi locali e degli habitat della fauna selvatica.
 

Impatto sociale

Coinvolgimento dei volontari e delle comunità locali.

Decenni di iniziative eco-compatibili

Da anni Yokohama sviluppa tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei pneumatici. Dalle prime ricerche sulla riduzione della resistenza al rotolamento ai modelli ultraleggeri di oggi, l'azienda continua a impegnarsi in soluzioni innovative che riducono il consumo di carburante, migliorano la sicurezza e minimizzano l'impatto ambientale.
1980s

Composti pionieristici a base di silice

Yokohama ha iniziato a studiare l'uso della silice nelle mescole dei pneumatici per migliorare l'efficienza dei consumi e l'aderenza sul bagnato. Questa innovazione ha gettato le basi per i futuri progressi nei pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
1998

Lancio della serie di pneumatici DNA

Yokohama ha introdotto la serie DNA in Giappone, stabilendo un punto di riferimento nell'innovazione ecologica. Caratterizzati da mescole avanzate a base di silice, questi pneumatici hanno migliorato l'efficienza dei consumi senza compromettere le prestazioni.
2010

Nasce BluEarth, un nuovo capitolo della mobilità sostenibile

La serie BluEarth, progettata all'insegna della sostenibilità, è stata lanciata per ridurre le emissioni di CO₂ mantenendo eccellenti caratteristiche di guida.
2019

Leadership nei pneumatici a risparmio energetico

Entro il 2019, il 90,1% delle vendite di pneumatici estivi Yokohama in Giappone è stato realizzato con modelli a basso consumo di carburante, sottolineando la nostra leadership nella sostenibilità.

Pneumatico ultraleggero: innovazione nell'efficienza

Yokohama sta ridisegnando il futuro della mobilità sostenibile con il suo concetto di pneumatico ultraleggero. È stato progettato per ridurre il peso di 50% rispetto ai modelli convenzionali. Sfruttando materiali all'avanguardia e un'aerodinamica avanzata, stiamo migliorando l'efficienza dei consumi, riducendo l'impatto ambientale e migliorando le prestazioni di guida in tutte le condizioni.

Riduzione del peso del 50%

Progettato per essere significativamente più leggero, questo concetto aumenta il risparmio di carburante e riduce le emissioni di CO₂.
Un primo piano del fianco che evidenzia la direzionalità (effetto galleria del vento) mostrando una resistenza aerodinamica ridotta

Ali laterali aerodinamiche

Le alette direzionali sui fianchi interni ed esterni riducono al minimo la resistenza dell'aria per migliorare le prestazioni.

Battistrada ottimizzato

Progettato per garantire un'aderenza superiore e una frenata più sicura su strade bagnate e ghiacciate.

Struttura leggera rinforzata

La carcassa ad alta resistenza e più sottile e il sistema di cinghie migliorano la durata, riducendo al minimo il peso.

Gamma di pneumatici BluEarth

Noi di Yokohama progettiamo pneumatici che offrono prestazioni di alto livello, sostenendo al contempo un pianeta più pulito. BluEarth fonde innovazione e responsabilità ambientale per rispondere alle esigenze della mobilità moderna.
Progettato per ridurre le emissioni di CO₂, aumentare l'efficienza del carburante e prolungare la durata dei pneumatici, BluEarth è più di una tecnologia. È il nostro impegno per un futuro sostenibile.

BluEarth nel cuore

La Terra è destinata a essere blu e noi vogliamo mantenerla tale. Attraverso un'azione mirata, facendo un passo alla volta, stiamo lavorando per un futuro più pulito e sicuro per tutti.

Tecnologia BluEarth: innovazione per la sostenibilità

La tecnologia BluEarth rappresenta l'impegno di Yokohama per l'innovazione e la sostenibilità ambientale. I nostri pneumatici sono progettati con materiali avanzati per offrire prestazioni elevate e ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Riduzione della resistenza al rotolamento

I pneumatici Bluearth presentano un design unico del battistrada e mescole di gomma avanzate che riducono la resistenza al rotolamento. Ciò significa che è necessaria meno energia per muovere il veicolo, con conseguente miglioramento dell'efficienza del carburante e riduzione delle emissioni di CO₂.

Materiali ecologici

I pneumatici BluEarth sono realizzati con materiali sostenibili che riducono l'impatto ambientale del processo produttivo. Questo include mescole provenienti da fonti responsabili che contribuiscono a ridurre l'impatto di carbonio, mantenedo alte le prestazioni.

Maggiore durata

I pneumatici BluEarth sono costruiti con una struttura avanzata che ne prolunga la durata e riduce l'impatto ambientale. Pneumatici più duraturi significano meno sostituzioni, meno rifiuti e una minore richiesta di materie prime.

Design innovativo per l'efficienza

Grazie all'ingegneria avanzata, i pneumatici BluEarth sono ottimizzati per bilanciare prestazioni e sostenibilità. Il disegno del battistrada è stato progettato specificamente per migliorare l'efficienza dei consumi, mantenendo la trazione e la maneggevolezza in varie condizioni di guida.

Maggiore efficienza.
Impatto minore.
Un futuro migliore

Per Yokohama, la sostenibilità è più di un semplice obiettivo. È la strada che percorriamo ogni giorno. Attraverso l'innovazione, la tecnologia eco-consapevole e l'impegno a ridurre il nostro impatto, creiamo pneumatici che fanno progredire il mondo.
Indietro
Istruzioni
Le informazioni principali sul vostro veicolo, come la marca, il modello, l'anno di produzione e le dimensioni dei pneumatici omologati, sono riportate sulla carta di circolazione.
marchio
Modello
Variante
Anno
Dimensioni
Marchio di auto
La marca dell'auto è riportata nel campo D.1 della carta di circolazione.
Modello di auto
Il modello dell'auto è riportato nel campo D.2 della carta di circolazione.
Variante auto
Il tipo di carrozzeria o l'assetto specifico sono riportati nel campo D.3 della carta di circolazione.
Anno di immatricolazione del modello
L'anno di produzione è riportato nel campo B della carta di circolazione e indica la data di prima immatricolazione.
Dimensioni del pneumatico
Le dimensioni degli pneumatici sono stampate sul fianco degli pneumatici attuali.
Indietro
Istruzioni
Tutti i pneumatici sono dotati di marcature sul fianco che indicano la larghezza della sezione, il rapporto d'aspetto, il tipo di costruzione, il diametro del cerchio, l'indice di carico e la categoria di velocità.
Larghezza
Rapporto
Diametro
Larghezza del pneumatico
È il primo numero della misura del pneumatico. Indica la larghezza del pneumatico in millimetri, misurata da fianco a fianco.
Rapporto
È il secondo numero della misura del pneumatico. Rappresenta l'altezza del fianco in percentuale della larghezza del pneumatico.
Diametro
È il terzo numero della misura del pneumatico. Indica il diametro del cerchio della ruota, misurato in pollici.
0 prodotti a confronto